Vai al contenuto
Home » Blog » L’Assistente delle Rose: il dietro le quinte dello Shojo Manga

L’Assistente delle Rose: il dietro le quinte dello Shojo Manga


 Tra le novità più affascinanti che verranno presentate al COMICON di Napoli, vi è “L’assistente delle rose” che si distingue come un volume imperdibile per appassionati e curiosi del mondo manga. Pubblicato da Toshokan, questo volume unico firmato da Nami Sasō è una piccola gemma che racconta con delicatezza e profondità la nascita dello Shojo Manga, il genere giapponese dedicato alle ragazze, esploso negli anni ’70.

Una biografia intima e sincera


Con “L’assistente delle rose”, Nami Sasō , la quale agli esordi lavorò come assistente sotto lo pseudonimo Naoko Sasao ci regala una biografia disegnata che unisce il racconto autobiografico alla storia culturale. Nei quattro capitoli del volume, l’autrice ci porta dentro la sua esperienza personale nel mondo del manga, svelando il dietro le quinte del lavoro come assistente di alcune tra le più celebri mangaka dell’epoca.

“L’Assistente delle rose”: il mondo Shojo prende vita

La narrazione si addentra nella genesi dello Shojo Manga, mostrandoci come, grazie a un gruppo di giovani autrici negli anni ’70, il genere abbia assunto nuove sfumature e significati. È in questo periodo che le rose diventano simbolo d’amore, gli occhi grandi e luccicanti un linguaggio emotivo, e le tematiche femminili si fanno più profonde e complesse. L’amore resta al centro, ma si arricchisce di nuove narrazioni, dove le donne lottano per affermarsi in una società ancora piena di stereotipi.

L’Assistente delle Rose: perchè leggerlo


“L’assistente delle rose” è molto più di una semplice autobiografia illustrata. È una testimonianza storica, un atto d’amore verso il fumetto giapponese, e un omaggio al coraggio creativo delle donne che hanno rivoluzionato il panorama narrativo manga. Un volume intenso, delicato e illuminante, che consigliamo senza riserve a chi vuole scoprire le radici dello Shojo e le storie non raccontate di chi l’ha costruito dietro le quinte. Il volume è impreziosito da illustrazioni eleganti, caratterizzate da linee morbide e un tocco romantico che esaltano la grazia dei personaggi e la raffinatezza dell’estetica Shojo. Ogni tavola è una carezza visiva, che accompagna il lettore in un viaggio emozionante e visivamente appagante.

In conclusione, un volume da non perdere


Se siete al COMICON di Napoli, cercatelo tra le novità nello stand Toshokan. E se amate le storie sincere, le emozioni delicate e la bellezza dell’arte Shojo, lasciatevi incantare da “L’assistente delle rose”. Una lettura che vi toccherà il cuore, petalo dopo petalo. Ci teniamo a ringraziare Toshokan per la collaborazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *